Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

A Brasileira, un caffè con Pessoa nel cuore di Lisbona

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Maggio 8, 2013

pessoa-brasileira

Lisbona è fiera ed elegante. Lisbona è il fado, è la malinconica emozione di cuori infranti, è poesia d’amore. Il Chiado è il quartiere più ricco, più centrale, più frequentato. Rua Garret è il corso principale, la strada dei negozi di lusso lastricata di azulejos. A Brasileira è il Cafè storico di Lisboa, il caffè eterno.

Vanta ormai più di un secolo ma è sempre vivo e vivace. Fin dal 1905 è stato luogo di ritrovo per artisti di ogni genere, scrittori e poeti che avevano fatto del Chiado il loro centro culturale. D’estate, dai suoi tavolini esterni che affacciano sul Largo do Chiado, si può sorseggiare un ottimo caffè portoghese, in tazza o in bicchiere, con latte o senza latte, espresso o più leggero o come più vi aggrada, accompagnato, magari, dalle tipiche pastel de nata, una sorta di crostatine alla crema spolverizzare di zucchero e cannella.

Seduto, in completa solitudine, con la mano poggiata su uno di questi tavolini, troverete un uomo bronzeo dal grande cilindro sulla testa, una gamba accavallata sull’altra e lo sguardo basso, assorto e contemplativo, inquieto. L’uomo in questione è Fernando Pessoa, il “poeta di Lisbona”, l’artista che più di tutti è riuscito ad incarnare lo spirito di questa città così bella che “Non ci sono per me fiori che siano pari al cromatismo di Lisbona sotto il sole”.

[vlcmap]

77 articoli

Informazioni sull'autore
28 anni, studentessa di Medicina e Chirurgia, vive in provincia di Caserta. Approfitta di ogni momento libero per correre alla scoperta di profumi, colori e abitudini di ogni luogo in cui, per piacere o per dovere, le capita di passare. Ha deciso quasi subito che i viaggi organizzati non fanno per lei; così, pc alla mano, da qualche anno a questa parte, progetta da sé i propri spostamenti con gran soddisfazione personale, ottimizzazione dei tempi e notevole risparmio economico. Turista frenetica, della serie “non voglio perdermi niente”, intende la vacanza come un momento di conoscenza piuttosto che di relax.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.