Come viaggiare di più spendendo di meno

Come Muoversi

Come raggiungere le Azzorre, in Portogallo

2 minuti di lettura
Come arrivare e come muoversi alle Isole Azzorre, ma soprattutto come muoversi tra le nove isole che comprendono questo arcipelago che si trova nel Portogallo, leggi il post.

Questo articolo è stato aggiornato il Marzo 16, 2016

Isole Azzorre: così vicine, così lontane, viene da pensare guardando la cartina geografica.
Non esistono voli diretti dall’Italia, ma non disperate, l’arcipelago portoghese situato nell’Oceano Atlantico è comunque facilmente raggiungibile dal nostro Paese.

azzorre-noleggio-auto

Innanzitutto è necessario arrivare a Lisbona (o se preferite Oporto) tramite un volo di linea operato ad esempio da Alitalia o Tap Portugal, oppure ancora meglio se low cost con EasyJet o Ryanair, della durata di 4 ore circa e in partenza dai principali aeroporti italiani. Naturalmente questo passaggio obbligatorio può trasformarsi in una buona occasione per fermarsi un paio di notti, all’andata oppure al rientro dalle Azzorre, e godere appieno delle bellezze della capitale portoghese.

Da Lisbona è poi necessario affidarsi ad un volo di circa 2 ore e mezza operato dalla compagnia aerea delle Azzorre, la Sata Airlines, che effettua collegamenti giornalieri con le principali isole: Sao Miguel (Ponta Delgada), Terceira (Lajes) e Faial (Horta).

azzorre-sata

Le nove isole hanno tutte un aeroporto sono tutte collegate da voli interni sempre gestiti dalla Sata, mentre per la sola stagione estiva, l’alternativa è quella prendere il traghetto che però allunga notevolmente i tempi di percorrenza.

Attenzione: la frequenza dei collegamenti varia da alcune volte al giorno ad alcune volte a settimana e cambia da una stagione all’altra, quindi per evitare spiacevoli sorprese, prenotate il vostro itinerario con anticipo. Il consiglio è quello di collegarsi al sito della compagnia aerea e costruire il vostro programma di viaggio ad hoc, studiando i collegamenti migliori e quelli che vi permettono di risparmiare tempo e soldi. Il sito vi permetterà inoltre di acquistare un unico pacchetto di voli agevolando notevolmente il lavoro.

NunoDias.Fotografia

NunoDias.Fotografia

Da tener presente è che lo snodo tra i collegamenti aerei delle isole del gruppo centrale (Pico, Sao Jorge, Faial , Graciosa) è Terceira, mentre Horta è il punto di partenza migliore per raggiungere le isole del gruppo occidentale.

La questione più complessa è l’Isola di Flores, la più lontana, ma un vero e proprio gioiellino che val la pena di visitare anche solo un paio di giorni. Flores (FLW) si raggiunge in aereo solo da Ponta Delgada (PDL) con voli giornalieri, da Horta (HOR) voli quasi giornalieri e da Terceira (TER) con voli 2 o 5 volte la settimana a seconda della stagione. Direi che una regola da tener in conto è che dal punto di vista tariffario è consigliabile fare in modo che la destinazione più distante all’interno di un itinerario sia in mezzo all’itinerario stesso.

azzorre-bagno

Quindi nel nostro caso la tariffa migliore potrebbe essere data dall’itinerario: PDL/TER/FLW/HOR-PIX/PDL partendo dal presupposto che da Horta (HOR) a Pico (PIX) viaggerete in traghetto. Visirete così le principale isole dell’arcipelago spendendo in voli un prezzo ragionevole ed evitando inutili zig zag.

Per muovervi all’interno delle varie isole, il metodo migliore è noleggiare un’auto (sconsigliabile lo scooter per via del meteo fortemente variabile). Le compagnie di noleggio sono numerose all’interno dei vari aeroporti (Ilha Verde è quella locale), tuttavia le auto a disposizione non sono molte, quindi, soprattutto nei periodi di alta stagione, prenotate con largo anticipo la vostra automobile.

A Flores quanto scritto sopra è quasi un obbligo da imporvi. Capirete di aver fatto la scelta giusta, quando incrocerete gli sguardi di chi sconsolato non ce l’ha fatta e girovaga nell’isola in cerca di un passaggio.

azzorre-in-auto

Comunque, se siete sfortunati con le agenzie di noleggio dell’aeroporto, rivolgetevi al centro informativo turistico della città. Vi daranno un elenco di tutti i noleggiatori del posto.
Agli autobus, inoltre, preferite i taxi. Un pò più costosi e spesso improvvisati, ma vi faranno risparmiare un sacco di tempo.

Come avrete capito con un pò di ingegno e pazienza, non avrete di certo difficoltà a raggiungere e visitare autonomamente questo bellissimo gruppo di isole e comunque vi posso assicurare che la fatica e il tempo spesi nell’organizzazione saranno ampiamente ripagati.

3 articoli

Informazioni sull'autore
31 anni, bergamasca, la curiosità di vedere il mondo in prima persona trasmessa dai genitori ed alle spalle un percorso di studi a indirizzo turistico. Sempre alla ricerca di un dettaglio insolito da inserire nei suoi itinerari, che adora "disegnare" su misura, è amante delle nuove esperienze, specie se enogastronomiche. Il primo viaggio organizzato da sola a New York nel 2006 è stato il trampolino di lancio verso altre avventure per il mondo tutte rigorosamente fai da te.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!