Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

Fasto e art nouveau a colazione al Cafè Majestic di Porto

2 minuti di lettura
Il Cafè Majestic di Porto è un posto dove andare per riviere il passato, circondati da interni eleganti.

Questo articolo è stato aggiornato il Dicembre 17, 2014

Fare un salto indietro di cento anni, a Porto, si può: basta entrare al Majestic Cafè che si trova in Rua Santa Catarina, il corso più alla moda della città. Questo è uno dei locali storici più rinomati al mondo ed è molto frequentato sia dai turisti sia dagli abitanti di Porto alla ricerca dell’eleganza di un tempo passato che, solo qui, può tornare presente.

porto-cafe-majestic

Entrare in un caffè ristorante e sentire note di musica classica nell’aria quando di musica non c’è traccia, vedersi riflessi in decine di specchi a tutta parete, avere la sensazione di essere fortemente illuminati dalle mille luci dei lampadari di cristallo appesi al soffitto, attraversare la porta interna dai decori liberty e accomodarsi a un tavolo posto accanto a uno storico pianoforte è come varcare la soglia del tempo e, in un attimo, ci si ritrova al 1920 circondati da artisti e letterati del tempo.

La mia prima connessione mentale e logica è stata visiva: la sala ristorante del Cafè Majestic, rimasta originale dall’anno della sua nascita nel 1921, mi ha rimandato alla sala da ballo adornata a festa e piena di gente dallo spirito leggiadro, durante l’ultima gloriosa serata del Titanic così come ce l’ha fatta conoscere il regista James Cameron.

porto-cafè-majestic-interno

Da lì, le note hanno iniziato a risuonare nelle mie orecchie.
Passi di danza di figuranti immaginari si sviluppavano attorno a me distraendomi dal presente.

Magnificenza senza tempo e sfarzo senza freni si ritrovano nelle decorazioni degli ambienti, dei soffitti, delle sedute in pelle, degli argenti. L’avvento del nuovo, misto a uno stile classico ancora molto apprezzato e rispettato all’inizio del secolo scorso, è espresso – oltre tutto – dall’uso del legno abilmente dipinto e mascherato fino ad essere in tutto e per tutto simile a marmo per l’effetto visivo ricreato.

E poi il servizio distinto, la cortesia formale dei camerieri, l’impiattamento retrò in piatti dalle decorazioni dorate e celebrative del nome del locale. Le portate offerte dal menù à la carte sono ridotte in numero ma ricercate, impreziosite dai nomi altisonanti assegnati loro e da dettagli divenuti fondamentali per l’esaltazione del piatto, come la scelta del vino, della salsa o del contorno con cui accompagnarli. La qualità del cibo non è degna di nota: ci sono trattorie in cui si mangia molto meglio nonostante un servizio al tavolo meno curato.

porto-majestic

Il Cafè Majestic, dà il meglio di sé nei dolci. Per questo motivo lo consiglio soprattutto come sontuoso caffè, dove prendere una colazione o fare una merenda speciale, cosa che, peraltro, rispecchia la natura del locale e ne rafforza la connessione con il passato. Per un dolce e una tazza di te o caffè si può spendere quasi una decina di euro, ma lo spettacolo offerto è ineguagliabile e senza prezzo.

Qui non troverete i pasteis de nata, le paste sfoglie ripiene di crema all’uovo rappresentative di Porto, ma i più autoctoni e antichi Rabanadas a base di pane ammorbidito nel latte, passato nell’uovo e reso dorato dalla friggitura in olio; il Toucinho do céu, una torta con mandorle e uova dalla consistenza morbida e abbastanza umida; la cheese cake ai frutti di bosco preparata con formaggi del nord del Portogallo e la crème brûlée che, anche qui come in altri stati europei, spacciano per dolce assolutamente locale.

56 articoli

Informazioni sull'autore
31 anni, radici lombarde e una goccia di sangue austriaco nelle vene. Coordina la corporate communication delle filiali estere dell'azienda per cui lavora ed è in viaggio una decine di giorni al mese. Sa che la sua vita non potrebbe essere altrimenti. Ha una passione spiccata per i viaggi vissuti come apertura verso luoghi e culture che vanno a comporre inevitabilmente anche la sua. Ha un sogno nel cassetto: scrivere e raccontare di viaggi come opportunità per i più, a testimonianza che il viaggio e le sue emozioni possano davvero essere per tutti.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!