Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Vacanza low cost a Lanzarote, 6 cose da fare

2 minuti di lettura
Come fare una vacanza low cost a Lanzarote, alle Isole Canarie, 6 consigli per risparmiare in viaggio e per vivere una vacanza senza troppi costi aggiuntivi in Spagna.

Questo articolo è stato aggiornato il Ottobre 9, 2017

Delle bellezze della splendida Lanzarote, isola delle Canarie a soli 150 chilometri dalle coste africane, si è già parlato tanto. Quello che non tutti sanno, è che Lanzarote oltre che bella può essere anche conveniente. Bastano alcuni accorgimenti per risparmiare e per evitare trappole per turisti.
Ecco qualche consiglio per godervi una vacanza low cost a Lanzarote.

lanzarote-mare

1. Evitare l’alta stagione

Una delle sorprese più apprezzate di Lanzarote è il suo clima.
Le temperature medie oscillano tra i 20 e i 25 gradi durante tutto l’anno. Una sorta di primavera perenne, ovviamente apprezzata dai turisti. L’alta stagione a Lanzarote coincide con il Natale, il Carnevale, le vacanze di Pasqua e i mesi estivi da luglio e settembre.

Se cercate il caldo fuori stagione, scegliete quindi uno dei periodi meno gettonati dal turismo. In questo modo vi accorgerete quanto potrete risparmiare. Infatti, sia i voli per Lanzarote che gli alloggi, avranno delle tariffe più basse.

lanzarote-casa

2. Affittare un appartamento

Sull’isola l’offerta di hotel, case e resort è incredibilmente varia. Provate a scegliere per la vostra vacanza low cost a Lanzarote un appartamento. In questo modo avrete tutta la comodità di sentirvi a casa e in più la possibilità di avere una cucina. Potrete fare la spesa al supermercato e risparmiare notevolmente sul costo di colazione, pranzo e cena fuori.
E si sa, in vacanza mangiare fuori tutti i giorni, incide tanto sul prezzo del viaggio.

3. Spostarsi con i mezzi pubblici

Molti turisti arrivati a Lanzarote scelgono di spostarsi noleggiando un’auto. È un’ottima soluzione, ma se avete un budget un po’ ridotto, sappiate che potete spostarvi tranquillamente con i bus.

Il prezzo del biglietto cambia a seconda della tratta e si paga direttamente a bordo. Potete usare il bus per arrivare dall’aeroporto alla zona dove alloggiate e anche per raggiungere alcune delle più famose attrazioni dell’isola.

lanzarote-bus

4. Birra a 1 euro al bar

Nelle aree più turistiche di Puerto del Carmen, Playa Blanca o Costa Teguise, vedrete susseguirsi tantissimi bar con le loro offerte di drink e pietanze.

Approfittate del prezzo veramente vantaggioso per concedervi una birra seduti al tavolo di un baretto vista mare. In molti bar una birra media costa da 1 euro a 2 euro. Uno dei piccoli grandi lussi che si possono avere pur scegliendo una vacanza low cost a Lanzarote.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

5. Scheda SIM locale

Il wifi sull’isola è abbastanza diffuso ma quasi tutte le reti sono protette da password. Per evitare di incappare nei costi esorbitanti del roaming internazionale, vi conviene dotarvi di una scheda sim locale con traffico internet incluso.

Il prezzo può variare dai 5 ai 25 euro, a seconda della compagnia e dei gigabyte inclusi. Un piccolo investimento molto consigliato e utile quando si è lontani da casa. Si sa, Google Maps quando ci si perde in terra straniera, torna sempre utile.

lanzarote-vacanza

6. Comprare bottiglie d’acqua grandi

L’acqua sull’isola è potabile ma non ha un gran buon sapore. Si consiglia quindi di bere quella imbottigliata. Dato che ve ne servirà molta, a causa del caldo e delle camminate, vi converrà comprare le bottiglie grandi (ci sono anche le taniche) e tenerle in appartamento. Costano meno infatti rispetto a quelle più piccole. Quando uscirete potrete poi travasare l’acqua in una borraccia da portare con voi

74 articoli

Informazioni sull'autore
Viaggio-dipendente accanita, sperpera tutti i suoi soldi alla scoperta di nuove destinazioni. Mentre è in viaggio pensa già alla sua prossima meta. Napoletana importata a Parma, dove si è laureata in giornalismo, ha una passione per il Nord America e per i paradisi tropicali, vissuti però tutti in stile “low cost”. Viaggia spesso sola o in compagnia del suo fedele cane bassotto Nikita.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!