Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Kristallwelten, un mondo di Swarovski a pochi passi da Innsbruck

2 minuti di lettura
Vi interessa una visita fuori dal comune? Kristallwelten è il luogo che fa per voi: un posto incantato fatto di coloratissimi e brillanti cristalli Swarovski.

Questo articolo è stato aggiornato il Febbraio 7, 2018

Viaggiare significa meravigliarsi. E cosa incanta di più, se non un mondo fatto di coloratissimi e brillanti cristalli Swarovski custoditi da un misterioso gigante in un giardino?

È il mondo creato a pochi chilometri da Innsbruck, in Austria, dall’artista André Heller, nel 1995, per festeggiare il centesimo anniversario dell’azienda Swarovski ed è un luogo indubbiamente eccentrico, affascinante e magico, che è altresì stato oggetto di migliorie, rifacimenti e aggiunte di recente, appena nel 2015.

La storia del Gigante custode delle meraviglie

Heller racconta la storia del Gigante delle Meraviglie che colleziona e custodisce tutti i tesori raccolti per il mondo. La storia del Gigante si perde in un passato remoto, nel tempo in cui, questo enorme personaggio della fantasia, come un curioso viaggiatore, parte alla volta del mondo, per esplorarlo da cima a fondo.

Raccoglie curiosità, luci e meraviglie e un volta rientrato nel suo paese d’origine, qui, tra le valli del Tirolo austriaco, costruisce le sue personali “camere delle meraviglie”, su cui veglierà nel tempo.
La storia del Gigante di Wattens ha radici storiche ben precise. Tra il finire del XVI e l’inizio del XVII secolo mentre l’arte europea si apre alla nuova cultura del barocco, i collezionisti e i benestanti di ogni dove gareggiano fra loro a suon di ricchezze e “stranezze”: nascono le Wunderkammern, letteralmente “camere delle meraviglie”, collezioni incantevoli di oggetti quanto più strani, eccentrici ed esotici fosse possibile reperire.

Erano, quelli dell’epoca, oggetti scelti per stupire e incantare il visitatore, conchiglie lucenti, coccodrilli imbalsamati, pupazzi meccanici, piante e fossili conservate nell’ambra, preziosi cofanetti intagliati nell’ebano o nell’avorio. Oggi siamo lontani dal gusto di quell’epoca, ma la nostra voglia di rimanere incantati non è passata di moda!

Le stanze del Kristallwelten: un mondo di Swarovski

ll Kristallwelten di Wattens-Innsbruck contiene 16 camere nelle quali opere d’arte di grandi artisti sono riprodotte e allestite utilizzando cristalli Swarovski di differenti colori e secondo studiate tematiche:

1. Sala Blu
2. Mechanical Theatre
3. Duomo di Cristallo
4. Silent Light
5. Into Lattice Sun
6. Ready to Love
7. Passaggio di Ghiaccio
8. Opacitá Trasparente
9. Studio Job Wunderkammer
10. La Primadonna Assoluta
11. Eden
12. FAMOS
13. 55 Milioni di Cristalli
14. Heroes of Peace
15. El Sol
16. Timeless

Particolarmente apprezzata dai visitatori è la possibilità di visualizzare le informazioni di una visita guidata standard effettuando il log in al wi-fi gratuito per ospiti “crystalworlds” all’indirizzo www.kristallwelten.com/visit da smartphone o tablet!

Quando andare

Il museo è aperto tutti i giorni dalle 8.30 alle 19.30 (ultimo ingresso alle 18.30) da Settembre a Giugno, mentre a Luglio e Agosto dalle 8.30 alle 22.00 (ultimo ingresso alle 21.00).

Come raggiungere Wattens

Dalla stazione centrale di Innsbruck, Ibk Hauptbahnhof, parte un praticissimo bus navetta cinque volte al giorno per un prezzo di 9,50€ A/R (i bambini e i ragazzi salgono gratuitamente fino a 15 anni).

Attività stagionali in un mondo di Swarovski

Il Gigante buono di Wattens offre ai suoi visitatori la possibilità di scegliere tra tante diverse attività oltre alla visita del suo museo: per l’estate e per l’inverno vengono infatti stilati programmi stagionali che prevedono appuntamenti all’aperto, workshop, degustazioni, cinema e molto altro ancora.

Una volta che avrete le idee chiare sul momento dell’anno in cui effettuerete la visita cercate il programma sul sito ufficiale del Museo Kristallwelten Innsbruck e valutate l’attività che fa per voi!

Cosa si prevede per l’estate 2018?

Dal 1 luglio al 31 agosto, il giardino si illuminerà per il Festival d’estate, secondo un accurato progetto in collaborazione con il set designer Simon Costin.

Nelle stesse date cade il calendario del Cinema all’aperto con uno spettacolo pomeridiano pensato per bambini e uno serale per tutta la famiglia.

E ancora corsi di yoga nel fantastico parco del Gigante, colazioni energizzanti e degustazioni gourmet, c’è solo l’imbarazzo della scelta!

20 articoli

Informazioni sull'autore
Sostenitrice del “bagaglio a mano sempre e comunque”, adora viaggiare leggera. Ha un debole per i paesaggi mediterranei, per la birra austriaca e per gli itinerari culturali. Archeologa di formazione, lavora oggi a Milano come guida turistica ed educatrice museale, ma ama uscire spesso dal traffico cittadino per lunghi percorsi in moto con Simone. Amante della natura, dell’arte e della buona cucina definisce il Viaggio “il suo unico vizio”.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!