Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

A Braga, il Portogallo più vero: informazioni pratiche

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Marzo 3, 2016

La città di Braga si trova nel nord del Portogallo, non è grande, non è sul mare ma vale una visita. Intanto perché tutta la parte settentrionale essendo meno turistica offre un’immagine più autentica del paese.

Se raggiungete Braga in auto, come ho fatto io, vi capiterà di viaggiare su strade strette, un po’ tortuose, su cui si affacciano case basse, di pietra o imbiancate a calce, con giardinetti ognuno dei quali ha la sua vigna, nella miglior tradizione dei paesi mediterranei. Peccato però che il Portogallo non sia un paese mediterraneo nonostante la lingua romanza, cosa di cui ci si accorge subito per la riservatezza degli abitanti, i cieli, non propriamente mediterranei e la cucina.

Comunque Braga è detta anche la Roma del Portogallo per le innumerevoli chiese che vi si trovano e perché è stata la capitale religiosa del paese. Entrando nelle viuzze del centro di chiese ne troverete molte, – la più maestosa è la Sé, la cattedrale- insieme a belle case di granito oppure coperte di azulejos (le caratteristiche piastrelle decorate in azzurro o altri colori) e con ringhiere lavorate. Noterete anche i molti negozi di oggetti sacri dall’aria un po’ decadente

In pieno centro il Paço Arquiepiscopal ha un bellissimo giardino che si chiama di Santa Barbara, ricco di piante di ogni tipo, e rose, che qui fioriscono e prosperano. Il consiglio è di farsi trasportare dall’atmosfera tranquilla e gioiosa di Braga, guardare le vetrine dei negozi che in alcuni casi espongono capi veramente demodé ed entrare al Café A Brasileira, per una bica (caffè espresso portoghese, molto buono) oppure in una delle numerose pasticcerie per un bolo (pasta).

Visto però che Braga si trova nel Minho, regione dove si produce il delizioso vinho verde, in pasticceria potete assaggiare pastel de bacalhau. Sono polpettine fritte a base di baccalà che si sposano benissimo con il bianco giovane e frizzante. Costano poche decine di centesimi e vi potete sfamare a prezzo molto contenuto.

193 articoli

Informazioni sull'autore
Per Francesca le vacanze sono sempre e solo viaggi, c’è tanto da vedere! Adora conoscere luoghi, parlare altre lingue, assaggiare i piatti del posto: cosa c’è di più bello? La bellezza la circonda sempre perché vive a Firenze e la Toscana è una grande regione che condividerà con voi.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!