Come viaggiare di più spendendo di meno

Come Muoversi

Tour di Siviglia a piedi, cosa vedere in un giorno

2 minuti di lettura
Un giorno a Siviglia a piedi, cosa vedere per non perdersi niente, quali quartieri visitare e cosa non mancare per conoscere la città spagnola.

Cerchi un’assicurazione viaggio che copra le tue spese? (malattia o infortunio all’estero, compreso il Covid-19). Compra direttamente online la polizza viaggio Heymondo o fatti fare un preventivo con il mio codice sconto del 10%! Viaggi con la famiglia? Hai il 10% + il 15% di sconto se a viaggiare siete almeno in tre!

Questo articolo è stato aggiornato il Ottobre 9, 2017

Fare un tour di Siviglia a piedi è un modo piacevole ed economico per godersi al meglio tutte le attrazioni principali della città. Potete farlo per conto vostro o con un tour organizzato.

Ci sono molte agenzie turistiche che organizzano tour a piedi di Siviglia con l’accompagnamento di una guida. Alcuni di questi tour sono proprio gratis. Certo, una mancia a fine percorso, sarà molto apprezzata. Ecco cosa vedere in mezza giornata durante un giro a piedi della meravigliosa città dell’Andalusia.

Tour di Siviglia a piedi, le tappe principali

In qualsiasi stagione scegliate di visitare Siviglia, resterete incantati dall’armonia e dall’eleganza che ogni dettaglio di questa città riesce a trasmettere.

Gli alberi di arance che adornano i marciapiedi del centro, i balconi pieni di fiori e quel misto di culture così visibile nell’architettura della città. Tutto contribuisce al fascino magnetico di Siviglia.

Per iniziare la scoperta di Siviglia a piedi, vi consiglio di partire da Placa de la Virgen, importante piazza nel cuore storico della città.

La Cattedrale e la Torre Giralda

Da qui potrete ammirare la Cattedrale con la famosa torre Giralda, divenuta insieme al Duomo patrimonio dell’Unesco.

L’Alcazar

A pochi passi da voi raggiungerete una delle meraviglie della città: l’Alcazar. Vi consiglio di prendervi almeno un’oretta per visitarlo.

L’Alcazar è un palazzo reale, originariamente forte dei Mori, come testimoniano i suoi interni in stile arabo. I giardini poi sono da sogno. Il biglietto di ingresso costa 9 euro.

Il Barrio di Santa Cruz

Dal centro storico di Siviglia, procedete poi verso il Barrio di Santa Cruz, pittoresco quartiere in stile andaluso, anche noto come quartiere ebraico di Siviglia.

Placa de Espana

Girare a Siviglia a piedi è molto facile. In pochi minuti infatti raggiungerete anche una delle piazze a mio avviso più belle del mondo: Placa de Espana.

Costruita per l’Expo del 1929, vi si aprirà davanti con la sua vastità e i colori dei suoi azulejos.

I viali lungo il fiume Guadalquivir

Fate poi una passeggiata lungo i viali che costeggiano il fiume Guadalquivir, che divide Siviglia in due parti.

Soprattutto durante le giornate di sole, si respira un’atmosfera veramente rilassante.

Spettacolo di flamenco

Infine, non potrete concludere una breve visita di Siviglia, senza aver assistito a uno spettacolo di flamenco, danza tipica degli gitani dell’Andalusia.

Potrete trovarli in tutti i quartieri della città. Sedetevi per un drink o una cena e intanto guardate lo show di ballerini professionisti con i loro bellissimi costumi.

Questo articolo ti ha messo voglia di viaggiare? Benissimo!
Vai su Booking e trova l’hotel, il b&b o l’appartamento ideale per il tuo viaggio!
Oppure inizia la tua ricerca proprio qui sotto :)

Booking.com

Trova l’Hotel per te!

 

Stai cercando un volo per questa destinazione? Prenota con Skyscanner e trova facilmente il volo più economico secondo le tue date e le tue preferenze di aeroporto. Oppure, inizia la ricerca qui sotto!

Trova il tuo volo!

 

74 articoli

Informazioni sull'autore
Viaggio-dipendente accanita, sperpera tutti i suoi soldi alla scoperta di nuove destinazioni. Mentre è in viaggio pensa già alla sua prossima meta. Napoletana importata a Parma, dove si è laureata in giornalismo, ha una passione per il Nord America e per i paradisi tropicali, vissuti però tutti in stile “low cost”. Viaggia spesso sola o in compagnia del suo fedele cane bassotto Nikita.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Natale a Helsinki: Mercatini di Natale e visita della città

Natale a Helsinki, consigli di viaggio per vedere i Mercatini di Natale, i maggiori musei ed esplorare la città tra piscine e saune, anche i inverno, e locali dove vivere la vera esperienza finlandese. Leggi qui.
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!